
Un nuovo metodo per attivare servizi in modo semplice e veloce.
Utile, rapida e innovativa: scopriamone insieme le caratteristiche e le proprietà principali.
Mettiamola a confronto con la tradizionale firma autografa per capire i reali vantaggi.
Un nuovo metodo per attivare servizi in modo semplice e veloce.
Un nuovo metodo per attivare servizi in modo semplice e veloce.
Non tutte le firme sono uguali: il Regolamento europeo ne distingue tre tipi, diversi per requisiti e garanzie.
Uno strumento importante che aiuta a rafforzare ulteriormente il valore legale di una documento.
La tipologia di firma digitale per cui non serve acquistare un dispositivo: basta una connessione Internet.
Con gli strumenti giusti diventa più semplice svolgere operazioni, dentro e fuori dall’ufficio.
Smart card o token? Conoscendo le caratteristiche dei diversi dispositivi sarà più facile scegliere il più adatto alle proprie esigenze.
eIDAS stabilisce le norme per l’utilizzo e la validità legale di identità digitale e firma elettronica in tutta Europa.
Indispensabile per l’utilizzo della firma digitale: ecco come funziona e come si ottiene.
Mettiamola a confronto con la tradizionale firma autografa per capire i reali vantaggi.
Utile, rapida e innovativa: scopriamone insieme le caratteristiche e le proprietà principali.
pulsante