Veloce, facile e
conforme alla legge al 100%
Firma più rapidamente i contratti con i clienti e le autorizzazioni tra collaboratori.
Affidati ad un’unica soluzione con cui potrai costruire il livello di tutela legale più congeniale alle tue necessità aziendali.
Più contratti
in meno tempo
Introduci la firma digitale nella tua impresa: con una rapida procedura potrai dotare collaboratori e clienti di un’identità digitale e di certificati di firma validi per iniziare a lavorare insieme. Scoprirai da subito i vantaggi: siglare contratti a distanza agevolerà l’acquisizione di nuovi clienti, le operazioni di customer care e tanto altro ancora.

Firma a distanza nella massima validità legale
Scopri tutti i benefici di un flusso documentale rapido ed efficiente. Qualunque sia il dispositivo di firma utilizzato da te e dagli altri firmatari, otterrai documenti firmati nel completo rispetto delle norme in tempi estremamente ridotti.
Semplifica definitivamente
le operazioni di firma
Con il servizio di Firma Collaborativa puoi raccogliere le firme digitali su contratti e documenti e custodirle nel tuo Libro Firma. Tramite una semplice piattaforma potrai condividere i tuoi documenti digitali con collaboratori e clienti e richiedere le loro firme a validità legale. Utilizza il Libro Firma da smartphone, tablet e PC per tenere sempre a portata di mano contratti e documenti importanti per il tuo business.
Libro firma
Il Libro Firma è una web app pensata per gestire interamente online tutti i processi che contemplano la firma di documenti legali, organizzandoli anche in modalità collaborativa.
Piano di firma
L’editor della piattaforma permette di costruire veri e propri piani di firma: puoi invitare i firmatari via mail o selezionarli dalla rubrica integrata, scegliendo anche l’ordine con cui farli firmare.

Monitoraggio
Controlla lo status delle tue operazioni nella dashboard. Impostando una scadenza alle pratiche potrai attivare i solleciti ai firmatari e le notifiche di avviso su compilazioni e firme.
Archivio sicuro
Il giusto equilibrio tra conservazione e accesso rapido passa per la sicurezza dell’archivio digitale; e con la “conservazione digitale sostitutiva” l’archivio informatico equivale legalmente a quello cartaceo.